area tecnologica

Area Tecnologica

Prevenzione, Diagnosi e Terapia di Odontoiatria e di Medicina e Chirurgia Estetica

Prevenzione e diagnosi medico-odontoiatrica preliminari ad ogni richiesta di terapia, consenso medico informato da parte dell’Utenza ed ausilio di metodiche e tecnologie innovative non invasive o minimamente invasive, usate da Personale competente, secondo protocolli di uso consolidati, premessa indispensabile per un successo di ogni terapia in Odontoiatria e in Medicina estetica.

Questi sono gli elementi medico-sanitari distintivi di uno Studio medico-chirurgico che pratica l’Odontoiatria e la Medicina estetica rispetto al “Negozio dell’Estetista”, figura artigianale con ben delimitate competenze,iscritta alla camera di Commercio e non ad un Albo professionale, senza obbligo di Polizza assicurativa di responsabilità civile che possa coprire eventuali danni derivanti da trattamento incongruo effettuato con tecnologie/metodiche particolari (laser, luci pulsate, o anche peelings chimici ad una certa concentrazione di sostanze attive) e che l’Estetista non potrebbe usare (se le usasse incorrerebbe nel reato penale di abusivismo della professione medica) perché appunto sono apparecchiature elettromedicali o sostanze che può usare solo un Medico: 

  • Sala di sterilizzazione (con tutta una serie di procedure, atte ad evitare infezioni cutanee e generali, di decontaminazione, disinfezione e sterilizzazione, stoccaggio, Personale addestrato e qualificato a tali procedure secondo protocolli di sicurezza normati per legge e attrezzature particolari come l’autoclave di classe B a ciclo integrale frazionato con sistemi di controllo di funzione);
  • Diagnosi radiologica immediata ,garanzia di sicurezza e di qualità diagnostica pre, intra e post-terapeutica per i nostri Clienti, mai trascurati anche dopo il termine della terapia, sempre richiamati per controlli che garantiscono il mantenimento del buon esito della terapia praticata, oltre la visita e la eventuale igiene dentale periodica professionale a Studio;
Consenso informato del Cliente

Prima di ogni intervento professionale, è sempre doveroso spiegare all’Utenza che l’uso di alcuni macchinari, attrezzature e prodotti, anche di esclusivo uso medico, di per sé e da solo, non fa miracoli, senza una precisa diagnosi e senza un’indicazione e/o un loro uso appropriati e che gli stessi possono non solo essere inefficaci ma addirittura potrebbero essere dannosi. Si pensi ad un uso inappropriato, per mancanza di specifiche conoscenze di apparecchi ad ultrasuoni (lipocavitazione), radiofrequenze, laser, o di farmaci allo/omeopatici ed off label, sostanze e principi attivi, per mancanza di formazione chimico-farmacologica, con effetti collaterali locali e/o generali talora molto seri.

Spesso i Pazienti, in buona fede o anche pensando di risparmiare, si rivolgono a persone di cui non hanno le competenze mediche specifiche per l’uso di tali macchinari /farmaci. Un consiglio è di telefonare all’Ordine dei Medici della Provincia di dove è situato lo Studio o di guardare la documentazione esposta nello Studio.

Anche per tutto quanto sopra , in sintonia con la tendenza medica del momento, abbiamo scelto delle tecnologie ed una filosofia  non invasive o minimamente invasive. Un esempio: la mesoporazione, una tecnologia bio-medica versatile con più indicazioni d’uso, dall’anti-aging (ringiovanimento cutaneo), alle adiposità localizzate, all’idratazione del viso, collo-decolleté e corpo, alla terapia antalgica, che consente il passaggio di varie sostanze bio-attive o di farmaci attraverso la barriera cutanea; usata da sola o, come accade più spesso, in combinazione con altri trattamenti manuali o strumentali di medicina estetica.